2 Come il Mare, è stato scritto con l’ intento di comunicare emozioni e passione. C’ era la voglia di esprimere quelle emozioni che erano rimaste sopite e un pò nascoste da anni.

Per anni infatti avevo avuto l’ istinto e forse la necessità di nascondere quella che io ero. La voglia di piacermi, di mostrarmi, di piacere agli altri e di farlo nel modo più naturale possibile.

E lui è arrivato veramente un pò “come il mare”, dirompente e improvviso. 2 Come il Mare racchiude tutta la necessità di venir fuori allo scoperto e di farlo con la semplicità e femminilità che appartiene ad ogni donna. Senza vergogna e con la voglia di esserci ad ogni costo. Esserci nonostante le mancanze, i difetti, le chiusure e le resistenze.

L’ intenzione è quella di fare scattare in ogni donna, la voglia di esprimere sè stessa, così com’è. Di accettarsi e amarsi, fino ad arrivare a valorizzare sè stessa, come essere unico e speciale.

2 come il mare

Il testo racconta le vicissitudini di due donne in vacanza in una località di mare.

Qui, una delle due protagoniste vive un’avventura con uno sconosciuto; gli incontri e l’accrescere delle emozioni si intrecciano con le bellezze del luogo, che fanno da sfondo a un misto di emozioni: passione, amore, leggerezza, ma anche disperazione e solitudine.

I risvolti psicologici che l’autrice propone diventano spunti di riflessione che mettono in evidenza difficoltà, problematiche, e situazioni molto comuni, soprattutto alle donne.

L’intento è quello di portare il lettore a confrontarsi con le proprie emozioni e ad imparare qualcosa di nuovo su se stesso per avere la possibilità di cambiare e crescere.

leggi l'anteprima