Come e perché è utile dire di No

Come e perché é utile dire di NO

Foto By Sophia Zaranza

Riuscite a dire di no senza problemi ? Come e perchè è utile dire di No.

Spesso non riusciamo a dire di no a cose che non sono per noi.

Perché non riusciamo a dire di no, in determinate situazioni ? Come e perché è utile dire di No.

Ecco i motivi principali:

  • senso di colpa, appena ce lo chiedono ci sentiamo in colpa e diciamo subito di si.
  • un senso del dovere molto forte, dentro di me qualcosa mi impone di dire di si.
  • aver paura di essere ‘lasciato’, se dico di no
  • voler controllare la situazione.

e altri ancora.

Nel momento in cui ci viene richiesta una cosa, possono passare diversi pensieri ed emozioni dentro di noi. C’è un senso di felicità perché quella persona ci ha tenuto in considerazione e ci sta chiedendo di esserci. Ma si può anche sentire un senso del dovere che scatta immediatamente e ci suggerisce di dire di si. Forse quella cosa non fa per noi, ma se in generale facciamo fatica a dire di no, diciamo di si, senza pensarci troppo.

Poi, quando siamo da soli, ripensiamo a quella richiesta, la valutiamo meglio e ci accorgiamo che in realtà non avremmo voluto farne parte. Come e perché é utile dire di NO ?

Può fare bene seguire questo consiglio:

Dire di No velocemente, dire di Si lentamente e tenere a mente che : con un No ti spicci, con un Si, ti impicci. Significa che puoi dire di No in modo veloce, perché probabilmente è la risposta giusta in quel momento, invece se devi dire un Si, fallo lentamente. Così dentro di te mentre lo dici, ti ascolti e capisci cosa vuoi veramente.

Pitagora diceva: ‘Le due parole più brevi e più antiche si e no, sono quelle che richiedono maggiore riflessione’

Foto by Aforismario.eu

Dire di No fa si che l’altra persona si prenda una responsabilità che altrimenti non si prenderebbe, quindi dire un No struttura e fa crescere noi stessi e l’ altro. Non è semplice dire un No, ma farlo fa in modo che siamo consapevoli di quello che facciamo e in questo modo, ci prendiamo una responsabilità.

Allo stesso modo, anche chi ha ricevuto il nostro No, deve assumersi la sua responsabilità e strutturarsi in base alla nostra risposta. Ecco perché è importante dire di No.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre aggiornato sui miei articoli, le mie storie e su quello che faccio, entra a pieno nel mio mondo!