Come realizzare i propri desideri?

Come realizzare i propri desideri

Esiste un modo per realizzare i desideri che vogliamo.

Tutti noi abbiamo determinati desideri che vorremmo vedere realizzati. Come realizzare i propri desideri?

Se ci facciamo caso, ogni anno desideriamo cose diverse, perché avremo bisogni e esigenze differenti. Come realizzare i propri desideri?

I nostri desideri cambiano. Un anno potremmo desiderare di migliorare la nostra condizione economica. Un altra volta potremmo desiderare di avere un partner che ancora non c’è. Quindi ogni desiderio può toccare un settore diverso della nostra vita.

Come realizzare i propri desideri ?

Ecco 6 punti che chiariscono come imparare l’arte di realizzare i nostri desideri:

  • Essere chiari nell’ esprimere ciò che vogliamo. L’ universo ci ascolta, ma se chiediamo una cosa in modo sbagliato o non chiara, non capirà bene cosa vogliamo. La frase da esprimere deve essere abbastanza semplice e al positivo. Evitare di mettere ‘non’ perché crea confusione.
  • Il desiderio deve essere legato all’ emozione che vogliamo provare e non a una cosa materiale. Sarà poi l’ universo a muovere i fili per farci arrivare ciò che desideriamo nel mondo materiale. Se chiedo una ‘ferrari rossa’, non la otterrò. Se chiedo di poter aumentare la mia ricchezza quindi migliorare il settore economico, posso ottenerlo.
  • Il desiderio che voglio realizzare non deve essere un desiderio dell’ego, ma soprattutto un desiderio del nostro cuore ed etico. Un desiderio che porta benefici anche per chi mi sta attorno e per il resto della collettività, ha una maggiore potenza. Se chiedo di diventare ricco, perché voglio condividere con altri una parte di questa ricchezza, il desiderio avrà più forza per essere realizzato. Etico significa qualcosa che veramente voglio fare, che non è in conflitto con la mia volontà.
  • I desideri che esprimiamo hanno un tempo per essere espressi, un tempo per essere coltivati, curati con attenzione e intenzione. Occorre portare avanti i desideri seguendo le ciclicità della natura. Normalmente possiamo ‘seminarli’ a settembre; tenerli al caldo durante i mesi più freddi e vederli spuntare verso gennaio o febbraio. Nel contempo in questo periodo , occorre che gli dedichiamo attenzione e intenzione. Li nutriamo con cura ogni giorno. Quindi durante questo periodo di cura, li nomineremo nelle nostre meditazioni e preghiere.
  • Onoriamo le nostre radici. Se siamo in conflitto con la nostra famiglia, avremo difficoltà a realizzare i nostri desideri. Ci può essere un periodo in cui desideriamo allontanarci da loro. E’ un periodo che ci occorrerà per capire meglio chi siamo, le nostre risorse e infine, chi sono loro. Occorre che riconosciamo il loro valore, la loro capacità di averci dato la vita e di averci fatto vivere questa esperienza terrena. Una volta fatto, facciamo pace con loro e onoriamoli. Questo ci farà sentire sostenuti dai nostri antenati e veramente liberi di fare ciò che vogliamo.
  • Impariamo il distacco. Se vogliamo che i nostri desideri si realizzino, non dovremo avere nessun tipo di attaccamento verso di loro. Questo non vuol dire ‘abbandonarli’. Vuol dire occuparsi di ogni dettaglio per far si che si realizzino, ma poi lasciare ogni tipo di attaccamento verso la cosa stessa. Abbandonare le aspettative del risultato. In questo caso affidiamo il risultato all’ universo, con fiducia.

Normalmente se ne realizzano due o tre durante l’arco dell’anno. Non di più.

Quelli che non si realizzano, lasciano il posto agli altri. Significa che prenderanno forza quelli per cui ci sentiamo più motivati. Per i desideri non realizzati probabilmente, non eravamo ancora pronti. Magari c’era un forma di attaccamento che non ha permesso la loro realizzazione. Possiamo sempre provarci l’anno dopo.

I desideri per cui ci sentiamo fortemente motivati, faranno capolino e incominceranno a crescere intorno al periodo di gennaio, febbraio. Incominceremo a vederne le piantine verso aprile. Ne raccoglieremo i frutti intorno a fine giungo, inizi luglio.

Come vediamo la realizzazione di un desiderio ha un lungo ciclo di cura e attenzione (oltre che di intenzione), e ha le caratteristiche appena descritte. Impara l’ arte di realizzare i tuoi desideri.

Buone intenzioni e buoni desideri a tutti! Che siano ardenti e pieni di passione come il nostro cuore e che muovano nuove cose dentro di noi!

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre aggiornato sui miei articoli, le mie storie e su quello che faccio, entra a pieno nel mio mondo!