Come riusciamo a goderci il tempo libero?

Come vivere il tempo libero

Come viviamo il tempo libero ?

Riusciamo a godercelo oppure tendiamo a occuparlo tutto, pur di non restare senza far nulla ?

Per diversi anni ho avuto veramente poco tempo libero. Avevo un lavoro a tempo pieno, con orari fissi, dove per riuscire a fare le cose che volevo e di cui avevo bisogno, dovevo incastrare tutto. Come vivere il tempo libero ?

Correvo così dietro al tempo, cercando un pò di libertà, ma ne avevo solo al mattino presto, alla sera e nei week-end.

Quanti di noi si trovano in una situazione del genere attualmente ?

Così a lunga andare, la cosa a cui pensavo sempre di più e di cui mi lamentavo non avere, erano queste due parole magiche: Tempo Libero.

Lo ambivo e lo cercavo e quando riuscivo ad avere anche solo qualche ora dal famigerato orario fisso, mi sembrava di tornare a ”respirare”; una vera boccata di ossigeno.

Mi ero resa conto di una cosa però, volevo il tempo libero ma quando lo avevo faticavo a gestirlo. Nel tempo vuoto a volte mi sentivo persa e senza un riferimento.

In quel momento la mente vagava e cercava di occupare ogni piccolo spazio vuoto, ritrovandomi così di nuovo impegnata.

Allora ero io ad avere questa esigenza di occupare tutti gli spazi vuoti ?

Avevo capito che lo spazio vuoto mi faceva paura, mi portava solitudine e una sensazione di irrequietezza profonda. In quel vuoto mi sentivo persa e per evitare quella sensazione scomoda, cercavo di fare e fare, in modo da occupare spazio e mente.

Ecco, visto così il tempo libero fa paura e tendiamo tutti a tenerci occupati il più possibile. Lavorare tanto, inserire impegni nel poco tempo libero dal lavoro, palestra, aperitivi, uscite ecc. Tutto pur di non rimanere senza fare nulla, nel vuoto e nella solitudine.

Così, dopo lo smarrimento iniziale e dopo aver ”mangiato” di tutto e di più (dove per mangiare intendo, ingurgitarmi di cose, situazioni e persone, pur di non avere spazi vuoti), ho cercato di rimanere del tempo senza fare, ma semplicemente solo essere.

Avevo capito che dovevo superare l’ ansia del vuoto.

Non era semplice restare in quella emozione ferma, senza fare nulla. Come vivere il tempo libero ?

Mi veniva voglia di chiamare chiunque potesse riempire il vuoto; un’ amica, un amante. Ma è molto probabile che loro sentivano la mia agitazione e puntualmente non erano disponibili.

Così a un certo punto, ho dovuto lasciare andare e restare sola con me stessa.

E qui si è aperta una grande opportunità. Quella di conoscermi meglio, capire come sono fatta, cosa mi piace e cosa non mi piace, stare nel silenzio e sentire cosa arrivava dal profondo.

Dopo aver affrontato un pò dei miei mostri e paure, tra cui appunto la paura di restare sola, la paura di staccarmi dalle persone e dalle cose, ho scoperto che il tempo libero è una splendida pagina bianca su cui posso ”scrivere” e creare ciò che desidero.

Perchè è conoscerci e sapere cosa ci piace, cosa ci porta gioia e felicità nel farlo, che ci dà la possibilità di goderci il tempo e a questo punto, di goderci la vita nella sua abbondanza.

Conoscerci e sapere come siamo fatti, ci aiuta a sapere che direzione prendere. Questo sia che si tratti di una cosa importante come che tipo di attività lavorativa voglio fare e sia che si tratti di decidere se andare a passeggiare al mare oppure no.

La cosa che ci può dare tanta forza e felicità è fare le cose che ci fanno stare bene e ci fanno sentire felici. Questo possiamo farlo solo se ci conosciamo un pò e se siamo coerenti e in linea con noi stessi e la nostra ”bellezza interiore”.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre aggiornato sui miei articoli, le mie storie e su quello che faccio, entra a pieno nel mio mondo!