E’ possibile raggiungere una gioia di base ?

E' possibile raggiungere una gioia di base ?

Ultimamente sto imparando una cosa molto importante che riguarda la gioia. E’ possibile raggiungere una gioia di base ?

Ci saremo già accorti che normalmente cambiamo il nostro umore a seconda degli eventi attorno a noi.

Quando ci capita qualcosa di negativo il nostro umore si abbassa e diventiamo tristi. Se ci capita qualcosa di bello, le nostre vibrazioni si alzano e arriviamo ad essere euforici. E’ possibile raggiungere una gioia di base ?

Piuttosto che oscillare tra questi due stati d’animo, che sono uno l’ opposto dell’ altro, ci è utile coltivare una gioia di base. Una gioia che che non oscilla a seconda degli eventi.

Non mi riferisco ad una euforia, ma mi piace tradurre questo termini, gioia, con ‘serena accettazione’. Una serena accettazione che quello che sta avvenendo è la cosa giusta.

Certo questo atteggiamento non è facile da raggiungere. Richiede duro lavoro.

L’utilizzo degli archetipi cabalistici può scardinare molte delle resistenze che vediamo qui sotto per ognuno dei punti successivi. E’ un lavoro immediato, perché gli archetipi lavorano con velocità.

Ecco i principali criteri che possiamo seguire per poterla ottenere.

E’ possibile raggiungere una gioia di base quando :

  • Imparo empatia e perdono. L’ empatia la raggiungiamo quando ci mettiamo nei panni dell’ altro, lo capiamo e non infieriamo. Il perdono, lo otteniamo nel momento in cui prima di perdonare l’ altro, perdoniamo noi stessi. Perché in una determinata situazione abbiamo una nostra responsabilità e quindi è bene che prima perdoniamo noi.
  • Essere in linea col mio sistema familiare. Il mio sistema familiare è composto da genitori, figli, nonni, avi e così via. Occorre rispettare questo ordine di persone grandi e persone piccole, affinché le cose si muovano nel modo giusto. Se per esempio siamo i fratelli minori in una famiglia, non possiamo prenderci le responsabilità degli adulti. Dobbiamo lasciarla a loro. Non dobbiamo prendere il loro posto, perché questo causerebbe confusione nel sistema familiare, portando caos e disordine.
  • Abbandonare rammarico e risentimento. A volte siamo arrabbiati con qualcuno e manteniamo questa rabbia per molto tempo, anche per anni. Su questo dobbiamo lavorare, perché non ci porta a nulla restare arrabbiati e sprechiamo la nostra energia. Questo creerà dei blocchi che non ci permettono di vivere bene, di godere della vita. Impariamo a lasciare andare.
  • Vivere nel qui ed ora. Spesso pensiamo al passato e al futuro. Facciamo fatica a stare nel presente. Un buon sistema per restare nel presente è essere consapevoli del proprio respiro. Respirare e ascoltarci mentre lo facciamo, ci riporta nella realtà del momento.
  • Integrare maschile e femminile. Riuscendo a capire il mio ruolo, all’ interno della famiglia, riesco anche a rendere il mio maschile e il mio femminile equilibrati.
  • Avere una giusta miscela tra ricevere e dare. Anche questo fa parte del nostro equilibrio; non diamo più di quello che possiamo e apriamoci a ricevere con fiducia. Il dare e ricevere sono un movimento automatico che organizza tutto l’ universo.
  • Equilibrio tra attività e riposo. Lavoriamo, ma non troppo. Contempliamo anche il riposo. Facciamo le due cose con misura e ascoltando il nostro corpo.
  • Onorare il nostro destino. Abbiamo un destino che fa parte del chi siamo, cosa desideriamo veramente e cosa fa per noi. Onoriamolo, è importante seguirlo. Più siamo in linea e più le nostre scelte saranno serene, efficaci e semplici da compiere.

Ecco i punti più importanti sui quali occorre lavorare…mi rendo conto che non è semplice, ma iniziamo un passo per volta ! Potete contattarmi per qualsiasi informazione e se avete voglia di iniziare un lavoro personale.

Iscriviti alla newsletter

Per restare sempre aggiornato sui miei articoli, le mie storie e su quello che faccio, entra a pieno nel mio mondo!