Che cos’è la femminilità, come riuscire a essere femminili ?
Se da bambine abbiamo avuto esempi di madri svalutanti e sottomesse, tendiamo a nasconderci e la femminilità non sarà la nostra priorità. Anzi. Il loro svalutarsi e svalutare può essere una situazione che è stata tramandata da madre in figlia, sicuramente molto difficile da scardinare. Come riuscire a essere femminili ?
Una donna svalutante può avere al suo fianco un uomo che le fa da specchio e che quindi forse la svaluterà come già era stato fatto nella sua famiglia di origine. Sicuramente anche lui nasconde una parte ombra in tutto questo, insicurezze e paure. Una parte che cercherà di coprire con un pò di arroganza e prepotenza.
In un menage familiare di questo tipo, una figlia cresce con questo esempio davanti a sé. Il risultato che ne deriva è quello di una donna insicura. Se poi la prepotenza del padre è stata particolarmente accentuata, allora la sua femminilità è ben nascosta. Forse lei non avrà il coraggio di mostrarsi femmina e donna. Magari porterà i pantaloni, anziché una gonna sgargiante e colorata. Abiti scuri e non colorati. Capelli corti mascolini e non lunghi e femminili. Abiti che coprono e nascondono. Forse farà fatica a mostrarsi, cercherà di passare inosservata, nonostante abbia una sua bellezza da far notare. Una bellezza particolare che se risaltata, la può far diventare una donna molto bella e sensuale.

Preferiamo non apparire.
La femminilità sarà vista come una cosa da nascondere, una cosa da evitare perché ‘se mostro la mia femminilità, l’ uomo inevitabilmente mi giudicherà male’. Questo succede se si è cresciuti in famiglie dove il clima era teso e dove si tendeva a castrare le cose belle e la gioia di vivere.
Il pensiero di base in queste famiglie era : ‘non posso gioire e godere delle cose belle, perché godere è peccato e nella vita bisogna soffrire’. Forse una impronta religiosa troppo forte ha insegnato che desiderare e piacere è peccato. Un interpretazione sbagliata che dice che un essere umano, non può gioire della vita su questa terra. Potrà farlo in un’ altra vita e solo se si comporta bene. Questo modo di pensare diventa un grosso impedimento per mostrarsi ed esprimere le proprie capacità, il proprio modo di essere e i propri talenti. E questo vale sia per una donna che per un uomo.
Quindi come riuscire a essere femminili ?
La femminilità in una donna è l’ insieme di tutte le sue potenzialità, mostrate senza vergogna, ma con una sana consapevolezza di ciò che è.

Abbiamo delle insicurezze, ma ne siamo consapevoli e le accettiamo. Ci sono anche sicurezze di ciò che siamo, sia a livello caratteriale (essere gentili ed espansive), e sia a livello estetico; abbiamo un bel seno e delle belle gambe oppure un seno più piccolo e fianchi pronunciati e sensuali. E noi siamo consapevoli anche di questo.
Gli altri lo notano, sentono questa consapevolezza e ne rimangono piacevolmente colpiti.
Più siamo consapevoli di noi, più gli altri all’ esterno lo percepiscono e più ne rimangono colpiti. Occorre rendersi consapevoli di sè stessi per riacquistare la propria forza e fiducia nel mondo assieme ad una propria potente femminilità.
Per raggiungere la consapevolezza di cui scrivo ci sono diverse cose che possiamo fare. I percorsi sono tanti e svariati a seconda di ciò che piace di più. Oppure di ciò che ci sentiamo più portati a fare. Qui di seguito lascio il contatto di una cara amica e collega che si occupa di evoluzione personale. Corsi di yoga, teatro dell’ oppresso, consulenze olistiche sono tutti modi per sbloccare potenzialità che abbiamo e per acquisire la nostra consapevolezza. Visitate il suo sito, www.gaiachon.it
Se invece ciò che vi attira è un percorso psicologico lascio il contatto della dott.ssa Laura Neri che trovate qui: www.psicoterapeutalauraneri.it
Si tratta di percorsi diversi tra loro e vanno scelti a seconda di come percepiamo il problema e del livello di coscienza in cui ci sentiamo. Sia l’ uno che l’ altro hanno la capacità di farci stare meglio, fare chiarezza dentro di noi, fare risaltare i nostri talenti e le nostre capacità e aprire la strada ad una nostra crescita e a un cambiamento. Una volta iniziato un percorso, la nostra crescita è inarrestabile.