Dare e ricevere contatto nelle relazioni ci piace oppure ci spaventa ?
Non tutti riescono ad avere e a dare contatto come vorrebbero. A volte c’è una parte di noi che si vergogna a mostrarlo. Il perché può risalire a momenti vissuti in modo traumatico che anziché farci godere del contatto con l’altro, fanno accendere un campanello di allarme.
Dare e ricevere contatto ci piace oppure ci spaventa ? Se ci spaventa significa che c’è una parte di noi che nega il contatto e che non si sente a suo agio. Probabilmente non si sente a suo agio prima di tutto con sé stessa e poi con l’ altro; forse si tratta di una parte giudicante, interna che ci osserva e ci critica, nel momento in cui tocchiamo qualcuno. Una donna spesso esprime ciò nei confronti di un uomo; un uomo invece, vive questo imbarazzo con una donna.
Ci vergogniamo del contatto? Ci sentiamo impacciati e intimiditi ? Ne abbiamo paura e vorremmo fuggire ?
Nel contatto con un altra persona, mettiamo in gioco tutta la nostra parte più intima, il nostro modo di approcciarci, come ci sentiamo con l’ altro e come ci sentiamo con noi stessi.
Siamo capaci di dare contatto e di riceverlo ?
Diverso tempo fa mi ero iscritta a un corso di ballo; si trattava di danza latino-americana. Mi piace molto ballare, ma solitamente a Rimini sono abituata a ballare musica disco, che ballo unicamente da sola e non in coppia. Il corso dove mi ero iscritta invece, era esclusivamente per balli di coppia.
Lo avevo fatto perché mi piaceva ballare, ma principalmente volevo mettermi in gioco e farlo “in coppia” o comunque con un uomo.
Il ballo di coppia può far superare queste resistenze.

Vi siete iscritti, state partecipando alla prima serata e vi sentite in ansia ?
Ecco I miei consigli:
- rilassatevi e siate voi stessi; anche se in quel momento vi sentite in imbarazzo, continuate ciò che avevate iniziato; non fatevi prendere dal panico.
- Per rendere la cosa più facile, ascoltate la musica e concentratevi su quella. Se è divertente vi distoglierà da pensieri di ansia e di paura. Per essere ancora di più nella realtà, seguite il vostro partner, affidatevi a lui.
- Accettatevi nelle vostre difficoltà, senza vergogna. Non siete gli unici a trovarvi in imbarazzo; forse anche il vostro partner ha le sue insicurezze. Per cui non sentitevi in difetto; vi state mettendo in gioco e già questa è una cosa che richiede molto coraggio.
Se i sintomi sono molto forti (come è capitato a me), abbiate il coraggio e l’ umiltà di chiedere aiuto ad un esperto.
Qui posso lasciarvi un contatto per un aiuto professionale. Studio Mosaico Piscologie con sede a Bologna.
Andrete alla scoperta delle vostre resistenze, il che è difficile, ma vi darà molte soddisfazioni per rivelare la parte più vera di voi. Quella parte che una volta scoperta, metterà alle luce le vostre migliori qualità e vi farà capire che potete farcela. Cosa che richiede molto coraggio e che non tutti sanno o vogliono fare.