Molto spesso sentiamo dire che non si vuole stare con qualcuno, perché si vuole stare liberi. Una relazione ci rende liberi o ci incatena ?
É un argomento delicato perché la maggior parte di noi pensa che stare con qualcuno voglia dire essere “in gabbia”. La relazione ci rende liberi o ci ingabbia ?
Queste riflessioni spesso sono superficiali e non vengono approfondite. Con questa idea, l’ amore e quindi la relazione di coppia, è qualcosa che imprigiona. La relazione ci rende liberi o ci incatena ?
Ma chi incatena e chi si sente incatenato ?
In realtà l’amore rende liberi e questa frase che spesso sentiamo ripetere, ci sembra una frase fatta e a volte non la comprendiamo.
E ci chiediamo, come si fa ?
Come si fa a stare in coppia e sentirsi liberi ? Come si fa ad amare qualcuno e a sentire che quell’ amore ci rende liberi, non ci toglie nulla anzi, ci arricchisce ?
E’ semplice ! Basta sentirci liberi noi stessi nella relazione. Semplice più a dirsi che a farsi, vero ?
Vogliamo che il nostro partner ci lasci il nostro spazio. Ma noi diamo all’ altro la libertà che chiediamo ? Forse vogliamo questa libertà, ma quando è il momento di dimostrare che siamo disposti a darla, ci irrigidiamo.
Forse dentro di noi abbiamo paura di essere lasciati e abbandonati, sentiamo un po’ di ansia per ciò che l’ altro ci sta dicendo e inevitabilmente ci sentiamo come un bambino in difficoltà. In un momento così abbiamo bisogno di guardarci dentro, respirare fino a che ci sentiamo centrati e pronti per parlare e confrontarci.
Quindi ci prendiamo un pò di tempo per tornare ad essere presenti e “adulti”
Sentire che possiamo decidere cosa è meglio per noi; che possiamo esprimerlo a noi stessi e subito dopo alla persona con cui viviamo. Possiamo farlo senza sentirci in colpa, in colpa per cosa ?
In questo modo quella relazione per noi, è il banco di prova per confrontarci e crescere. Dove crescere significa scegliere e prendersi la responsabilità di ciò che si è scelto.
Può sembrare molto faticoso ?
Lo è. Occorre lavorarci sopra un po’ per arrivare a comportarsi da adulti e mettere da parte le paure e le ansie che a volte ci prendono e ci fanno tornare bambini impauriti.