Meglio vivere da soli oppure vivere in coppia?
Con il termine vivere intendo ‘abitare insieme‘ quindi convivere.
Io ho abitato da sola per diversi anni ed era una scelta che avevo fatto. Meglio vivere da soli o vivere in coppia ?
Ho continuato a vivere da sola anche quando mi sono fidanzata fino a che ho avuto voglia e desiderio di condividere di più con il mio lui.
Ma che cosa fa la grande differenza per noi stessi in ognuna delle due cose ?
Quando viviamo da soli, siamo costretti a fare tutto noi. Prendersi cura di sé e della casa, risolvere un problema quando c’è, portare l’ auto dal meccanico, capire se il meccanico (a noi che siamo donne ), sta provando a truffarci e così via.
Le varie incombenze domestiche sono tutte a carico nostro. Fare la spesa, pulire casa, lavare, stirare, cucinare. Se c’è un guasto in casa, chiamare un tecnico e rendersi disponibili per quando deve venire a sistemarlo. Impegnativo.
A livello emotivo però siamo libere e più leggere. Un‘eccezione viene fatta sulla questione solitudine; se lo stare soli non ci fa un bell’ effetto, a volte vivere da soli può essere pesante e quindi stare in coppia, in una coppia sana, può alleggerirci.
Vediamo invece la vita di coppia.
Siamo in due quindi collaboriamo nelle cose da fare. Chiaramente mi riferisco ad un uomo che in casa fa le stesse cose che fa una donna, più o meno. Inoltre si occupa dei lavori manuali o delle riparazioni; se necessario chiama un tecnico e lo segue fino a che non ha risolto il problema.
I compiti sono così suddivisi. Fino a qui ho parlato della parte pratica del vivere insieme.
Parliamo della parte emotiva. Qual’è la grossa differenza tra l’essere fidanzati e la convivenza ?
Se sono fidanzato vedo il mio compagno due o tre volte alla settimana; nei momenti di libertà, i momenti più belli dove entrambi siamo rilassati e diamo il meglio di noi stessi. Ah che bello essere fidanzati ! Ed è così…:-)
Ma ci siamo messi in gioco fino in fondo ? No.
Ci siamo mostrati per quello che siamo veramente, per come siamo insieme all’altro nella quotidianità?
No.
Il rapporto cresce sempre di più e il fidanzamento si trasforma in convivenza, con la realtà di tutti i giorni. Una realtà dove spesso cerchiamo un equilibrio in noi stessi tra gli alti e i bassi del nostro umore. E lo cerchiamo anche con l’altro.
La convivenza porta a mettersi in gioco fino in fondo, ci fa quindi capire più cose di noi, oltre che dell’altro.
Ecco la sostanziale differenza.
Siamo pronti a capire più cose di noi ? Allora questo è il modo giusto per farlo.