Normalmente tendiamo a non vedere o a non dare peso alle cose che abbiamo attorno. Spesso ci sembrano scontate. Vivi con consapevolezza nell’ abbondanza ?
Infatti nel mondo materiale, cerchiamo di crearci le cose che desideriamo. A volte però non gli diamo valore.
Anzi, quando abbiamo raggiunto un risultato, ce lo godiamo appena e già passiamo al desiderio successivo, quasi a volere sempre di più. Non ne siamo così consapevoli. Vivi con consapevolezza nell’ abbondanza.
Non sempre sono cose adatte a noi oppure spesso non ci crediamo abbastanza e quelle cose non le raggiungiamo. Altre volte abbiamo paura di non riuscire ad ottenerle.
Con questi presupposti ci sono molti momenti in cui viviamo nella ‘mancanza’. Un vivere che diventa più un sopravvivere. Se poi si presenta un momento di difficoltà, allora la nostra fiducia viene a meno e il mondo dell’ abbondanza sembra un miraggio.
Ma il mondo dell’ abbondanza c’è ed esiste. Sta a noi vederlo. L’ abbondanza è rappresentata dalla luce che si dà a noi.
La luce scende dal mondo spirituale fino a quello materiale e non vede l’ ora di darsi. Deve però trovare un ‘vaso’ disponibile ad accoglierla. Lo trova quando il vaso è diventato meritevole. Ciò vuol dire che è pronto a ricevere, che è nel qui ed ora e che è consapevole di sè stesso e di ciò che ha attorno. Così la luce può darsi.

Come fare per ricevere la luce ? Vivi con consapevolezza nell’ abbondanza.
- Essere centrati e in equilibrio. Saremo più consapevoli delle nostre qualità e di ciò che abbiamo creato. Ciò predispone la nostra anima a ricevere. E’ importante mantenere la nostra centratura qualsiasi cosa succeda attorno a noi. La meditazione quotidiana ci aiuta molto in questo.
- Ragionare non solo con i 5 sensi, ma con un sesto senso. Normalmente siamo abituati a ragionare con i 5 sensi. Ciò ci apre solo l’ 1% della realtà. Invece se andiamo al di là di quella realtà con un sesto senso o nostro intuito, percepiamo anche altri mondi. Entriamo in contatto col mondo dell’ inconscio, col mondo emozionale e col mondo spirituale. Percepiamo così la realtà del 99%. Una realtà molto più ampia che ci fa capire più cose.
- Avere fiducia in noi stessi e nel mondo che ci circonda. La fiducia fa parte della nostra coscienza. Esiste ! Siamo noi a perderla nel momento in cui facciamo esperienze non consone a noi stessi. Restiamo delusi e perdiamo fiducia. In realtà esiste una fiducia di base che non viene mai a mancare.
- Avere speranza a prescindere. La speranza è un’ altra qualità che fa parte della nostra coscienza. Noi abbiamo l’ abitudine di dire , ‘io spero che…’ come un qualcosa che chissà se ci sarà. Ma la speranza c’è in ogni caso.
- Coltivare la speranza attraverso la nostra autostima. Più abbiamo fiducia e stima in noi e più la speranza sarà presente.
- Ringraziare di quello che abbiamo ogni giorno. Il ringraziamento è una forma per dare qualcosa all’ universo. L’ universo ci ascolta e nel momento in cui ringraziamo, diamo. Se diciamo grazie, anche per le piccole cose, siamo ricompensati con tanta abbondanza. L’ abbondanza si moltiplica.
Tutte queste cose assieme ci aprono ad una maggiore consapevolezza e a vivere nell’ Abbondanza.