Lui mi guardò con una espressione corrucciata. Morte e vita. Si sedette, prese quello che gli porgevo e divenne scuro in volto; mi fissò preoccupato. Senza inutili preamboli e clemenza di alcun tipo, disse ciò che pensava. Morte e vita. Eravamo nel periodo natalizio. Rimini era addobbata in modo eccezionale, con luminarie sfarzose e originali.[..continua…]
Archivio Categoria: Racconti
A volte ammiriamo persone che per noi hanno un ruolo importante. Il colloquio e la verità. Inevitabilmente gli diamo un posto d’onore, un piedistallo sul quale rimangono per molto tempo. Potremo mai toglierle da lì? Il colloquio e la verità. Ada stava rientrando da scuola. Era l’anno che tutti parlavano del mondiale di calcio il[..continua…]
Ci sono momenti che ci spiazzano. Ci lasciano con il fiato sospeso mentre immaginiamo e diamo forma alle nostre paure e alle nostre ispirazioni. La corda e il cuore. Poi possiamo ridimensionarle affinché acquistino un contorno più reale oppure lasciare che tutto rimanga nell’ambito dell’alone magico della fantasia. La corda e il cuore. Amalia si[..continua…]
Orfeo osservava la distesa di campi e alberi da frutto dal terrazzo; si allargava di fronte alla casa padronale. La villetta e il coraggio. Poco distante era situata un’altra abitazione; una villetta su un unico piano, bianca con le persiane verdi. Era incantevole, come un gioiello prezioso rifinito in ogni singolo particolare. La villetta e[..continua…]
A volte ci sono pensieri ingarbugliati che si muovono dentro di noi, con un susseguirsi di voci sovrastanti. Prima di lanciarli all’esterno occorre districarli, come si districa una banda di lana scomposta. Renderli chiari a noi stessi e solo allora mostrarli agli altri. Ginevra quel mattino si alzò presto. Aveva dormito bene, ma nonostante questo[..continua…]
A volte non ci accorgiamo di cose avvenenti che ci succedono. Gli anelli e il diario. Le desideriamo ardentemente, ma poi quando si avverano non siamo pronti a riceverle e non le accogliamo. Forse le rifiutiamo, quasi a voler sottolineare che non meritiamo di averle. Gli anelli e il diario. Quel mattino Alina si apprestò[..continua…]
Ci sono momenti che ricorderemo per sempre, poiché le emozioni che li contraddistinguono sono vivide e piene di passione. I fantasmi e una resistente arrabbiatura. Colorate come un fuoco ardente rosso e arancione. I fantasmi e una resistente arrabbiatura. Ci restano impresse le emozioni positive? Oppure rimangono quelle che portano con sé una prospettiva di[..continua…]
A volte ci sono legami così robusti e consistenti che si crede non possano mai essere divisibili. Azzurra e la sua vita imperscrutabile. Assodati da diverso tempo, si incomincia a pensare che durino in modo perpetuo. Esiste un per sempre? E’ reale? Azzurra quel giorno aveva appuntamento con Vitalba. Azzurra e la sua vita imperscrutabile.[..continua…]
A volte ci sono cose che restano dentro di noi irrisolte, per molto tempo. Un giorno ritrovarsi a Regent’s Park. Pensiamo che siano così per sempre e che nulla cambierà più. Era quello su cui rifletteva Jacob quel giorno di inizio autunno, dell’anno 2000, prima che la sua vita si rivoluzionasse in un momento. Un[..continua…]
A volte ci si chiede se le nostre vite rientrino nella normalità così come appaiono. L’ordinarietà ci dà sicurezza e la regolarità ci tiene tranquilli. Segreti accessibili unicamente con il cuore. Ma in realtà è proprio dove tutto sembra comune che spesso si celano le cose clamorose e innominabili. Segreti accessibili unicamente con il cuore.[..continua…]
A volte ci sono ricordi che ci scombussolano fino a trascinarci in un tempo diverso. Ricordi in bianco e nero. Quasi come un’onda del mare che approfitta della nostra distrazione per portarci da un’altra parte. Bethany non immaginava che quel giorno di primavera dell’anno 2009, alcune memorie l’avrebbero sopraffatta. Ricordi in bianco e nero. Era[..continua…]
Ci sono momenti nella vita in cui sapere chi siamo e cosa vogliamo implica conoscersi a fondo. Vestiti a misura di essere umano. Non è così scontato e nell’iniziare a conoscerci veramente, incappiamo prima in una immagine di noi stessi non veritiera. Forse l’immagine di qualcun’ altro. Quella a cui noi vorremmo fortemente assomigliare, ma[..continua…]
- 1
- 2