Per diversi anni nella mia vita non ho dato molta importanza alla femminilità.
Venivo da una famiglia dove non si guardava a certe cose, a quei tempi forse sembravano futili. Femminilità, a volte così sconosciuta!
Mentre ci si dedicava soprattutto a cose pratiche e venivano valorizzati i lati maschili della vita e della quotidianità. Ricordo per esempio che in famiglia mio padre prediligeva mio fratello, perché maschio. Mia mamma poi aveva caratteristiche maschili abbastanza evidenti, come la forza, il coraggio, la determinazione. Ma non era di quelle donne che si tengono curate nei dettagli e dava più importanza alla sostanza delle cose. Femminilità, a volte così sconosciuta!
Io e mia sorella quindi seguivamo il suo esempio; avevamo sempre i capelli corti e non siamo state abituate a valorizzare le nostre caratteristiche fisiche.
Con il tempo ho fatto un cambio di rotta. Dopo i trenta ho sentito che mancava qualcosa nella mia vita, sentivo che avevo la tendenza a ‘nascondermi’ e a non mostrarmi completamente per come ero.
Questo mi portava disagio sia perché non mostravo le parti migliori di me a livello fisico e sia perché non mi mettevo in gioco nella vita e con gli altri. Nascondermi faceva si che io non mi prendessi le mie responsabilità e non fossi mai completamente protagonista della mia vita. Così esternamente avevo iniziato a curarmi di più, a farmi allungare i capelli e ad indossare vestiti e gonne, in modo da farmi notare.
Oggi posso dire di essere soddisfatta perché grazie a diversi percorsi che ho intrapreso, ho tirato fuori tutte le mie qualità femminili. E ancora proseguo nel migliorarle. Non si tratta solo di valorizzare gli aspetti fisici, ma di acquisire anche alcuni comportamenti o atteggiamenti che sono soprattutto pertinenti alla parte femminile di noi e che non possono mancare nel nostro modo di essere.
Ho creato questo percorso perché credo che la mia esperienza possa essere utile a voi e a chi vive lo stesso tipo di problema e perché la femminilità include delle qualità importanti sia per le donne che per gli uomini. Qualità che ci occorrono per avere una vita migliore, per potenziare noi stessi e per essere i protagonisti della nostra realtà.
I temi sui cui andremo a lavorare sono :
- la capacità di accettare sé stessi così come si è
- essere accoglienti con sé e con gli altri
- dare il giusto posto al desiderio e al desiderare
- evitare di vergognarsi di sé
- accettare la nostra bellezza, sia interiore che esteriore
- Imparare a Ricevere, qualità tutta femminile, che comunque non può essere valorizzata, senza il Dare.
Per chi è stato pensato il percorso
- per quelle persone che faticano a esprimere sé stesse
- a coloro che non si valorizzano, ma si svalutano
- le persone che tendono a nascondersi e a non mostrare le parti migliore di loro stesse
- chi non riesce a manifestare i propri desideri
- quelle persone che non hanno autostima
- coloro che sono in conflitto con una parte di sè
Cosa otteniamo:
- una maggiore consapevolezza e sicurezza in noi stessi
- la capacità di riappropriarci del nostro ruolo come donne/uomini
- poter tirare fuori parti che tenevamo nascoste
- mettere in pratica i propri talenti
- scardinare la paura grazie all’ utilizzo degli archetipi cabalistici
- imparare dagli insegnamenti cabalistici che sono applicabili in ogni settore della nostra vita
Durante le sessioni facciamo esercizi pratici che ci aiutano ad analizzare la situazione e a diventare più consapevoli dei nostri ‘punti deboli’ per farli diventare dei ‘punti forti’.
Cosa non otteniamo:
- raggiungere risultati in breve tempo
- risolvere la situazione senza prenderci la responsabilità di volerla migliorare
Cosa occorre:
- carta e penna
- applicazione zoom
Percorso strutturato in 5 incontri di circa 1 ora e trenta ogni incontro, con frequenza settimanale.
Costo totale dei 5 incontri euro 200,00 a persona per piccoli gruppi.
Possibilità di farlo individualmente al costo di euro 49,00 ogni incontro.
Chiamami per informazioni al 328/6382391, oppure scrivimi a info@passionedimore.it